top of page
TORNA MENU'

DISTRETTO 108 IB2

DIPARTIMENTO AMBIENTE

Coordinatore: Ezio ZANOLA

telef. : +39 347 2359851  

Email: ezio@zanola.net

ambiente-Ezio-Zanola.jpg
Descrizione

SERVICE AMBIENTALI

Il Dipartimento Ambiente Agenda 2030  raggruppa tutte quelle iniziative che servono a rendere il nostro pianeta più vivibile, è un contenitore di idee e di iniziative che scaturiscono dai Club del nostro Distretto e che tramite il Dipartimento vengono portate a conoscenza di un pubblico più ampio possibile. E’ affidato a Ezio Zanola che lo presenta così:

“Nel Dipartimento Ambiente e Agenda 2030 ci sono Service oramai collaudati come l’Alert Team, il Progetto Italia 4 Service, le 4R, Service Distrettuali, ma anche il Borgo Raccolto, il Bosco dei Lions, “66 Alberi: Club a impatto zero” e il Leo4Green e tanti altri che non sto qui ad elencare e che invito tutti i Club del Distretto a pubblicare sul nostro sito Distrettuale per dare loro la giusta visibilità e per poterli condividere con altri Club.

Il Dipartimento Ambiente e Agenda 2030 ha abbracciato anche la sfida lanciata dall’ONU nel lontano 2015 con la famosa Agenda 2030, dove all’interno ci sono quasi 196 punti raggruppati in 17 sfide globali, i cosiddetti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che tutti gli stati membri che si sono detti favorevoli a raggiungere.

I Lions hanno già da tempo focalizzato questi obiettivi dedicando loro risorse e capacità per portarli a compimento, tra loro l’Acqua Pulita, con conferenze mirate a sensibilizzare le persone ad un atteggiamento più rispettoso nei confronti di quello che è il nostro bene primario, indispensabile per il proseguimento della vita. Ma anche con la Pulizia dell’Ambiente tramite i Service mirati di vari Club che li hanno visti protagonisti della pulizia del nostro territorio, dai fondali dei laghi ai margini dei fiumi, lungo le strade cittadine e nei sentieri montani.

Per proseguire con i Service inerenti l’Energia pulita, la Produzione di beni ed il loro consumo responsabile, i Cambiamenti Climatici e tanti altri temi che si stanno sviluppando. Proteggere l’Ambiente è una delle sfide del Lionismo mondiale ed è per questo che i Lions di tutto il mondo stanno lavorando per rendere migliori le nostre comunità insegnando alle nuove generazioni, sulla scorta degli errori fatti nel passato, a proteggere le risorse naturali che abbiamo a disposizione.

La sensibilizzazione e la formazione soprattutto dei giovani, nostro presente e futuro, potrà sicuramente rendere questo mondo migliore e i Lions di questo ne sono consapevoli. Il Recupero, il Riuso, il Riciclo e il Riutilizzo di tutte quelle cose che per pigrizia o abitudine vengono dismesse e gettate in discarica, possono nascere a nuova vita semplicemente spiegando alla popolazione quello che possono fare per mettere in atto questi processi: basti pensare che dai rifiuti organici si possono creare concimi, dal riciclo della plastica si possono generare vestiti, dalla gestione oculata dello spreco alimentare si possono sfamare migliaia di persone, per non pensare al semplice riutilizzo di un oggetto che a noi non serve più regalandolo a chi forse non ha mai potuto avere la fortuna di averlo.

I Lions e i Leo Italiani e del Mondo in questi ultimi anni tanto hanno fatto per l’Ambiente, ma la sfida è ancora aperta, l’Agenda2030 è ancora molto lontana dall’essere onorata ed è per questo motivo che chiedo a tutti voi di dedicare un po' del vostro prezioso tempo per pensare a quale mondo vogliamo lasciare alle future generazioni, che altro non sono se non i nostri figli e i nostri nipoti, non numeri astrusi di lontane statistiche, ma reali persone per le quali dovremmo per lo meno sentire il dovere morale di aiutare. E questo perché aiutando loro sicuramente aiuteremo noi stessi”. 

EVENTI AMBIENTALI ONLINE 2021

Club-a-impatto-zero-66-alberi.jpg

Proposta di Service Nazionale 2022-23

bottom of page