




Clicca il segnaposto a lato per consultare online il Fascicolo Illustrativo 2018-2019
Calendario Eventi del Distretto Ib2
Calendario Eventi del Distretto Ib2
Torna indietro
Torna indietro
Torna indietro
Torna indietro
Torna indietro
Relazione Conclusiva prog. 204
TERAPIA CELLULARE
LIONS DISTRETTO 108 IB2
PROVINCE DI BERGAMO,
BRESCIA E MANTOVA
Il Lions Clubs International, nel corso degli anni, ha sempre dimostrato interesse nei confronti dei giovani per i quali ha organizzato diversi concorsi a livello internazionalee multidistrettuale con l’intento di esaltarne le capacità intellettive, sociali, espressive e relazionali.

CONCORSO LIONS YOUNG AMBASSADOR
------------------------------
Il concorso internazionale “Lions Young Ambassador”, istituito nel 2008, ha come obiettivo trovare giovani eccellenti (tra i 15 ed i 19 anni compiuti entro il mese di giugno dell’anno in cui si terrà il Forum Europeo) che sono attivamente coinvolti nel benessere della comunità; giovani che incarnano l’Essere ed il Fare Lions.
L’obiettivo è individuare con una selezione giovani di sani principi già impegnati nel campo del volontariato o con progetti in fase di attuazione che, se realizzati, apportino benefici assistenziali alla comunità.
Le proposte inviate verranno selezionate a livello distrettuale da una Commissione esaminatrice che vaglierà le candidature e sceglierà il candidato che rappresenterà il nostro Distretto alla selezione finale Multidistrettuale in occasione del Congresso Nazionale.
In quella sede verrà scelto il rappresentante del Multidistretto 108 Italy che parteciperà alla competizione europea in occasione del Forum Europeo, durante il quale verranno assegnate tre borse di studio rispettivamente di € 3.500,00, € 1.000,00 e € 500,00 per il primo, secondo e terzo classificato del concorso. I progetti e le attività di servizio potranno riguardare alternativamente:
1) Attività di supporto ai giovani, ai disabili, agli ammalati, agli anziani o agli immigrati;
2) Promozione di attività riguardanti l’ambiente o rivolte al sociale;
3) Progetti scuola, includendo la guida allo studio ed il supporto all’anti bullismo;
4) Il coinvolgimento diretto in attività di beneficenza (per es. raccolta di fondi e loro corretta distribuzione).
La selezione finale che si terrà, come già detto al Forum Europeo 2018 prevede che una Commissione giudicante scelga i migliori giovani candidati mediante un’intervista in privato ed in lingua inglese (se necessita il candidato potrà avvalersi dell’assistenza di un interprete) di circa mezz’ora.
Per prima cosa il candidato presenterà il proprio progetto anche con supporti fotografici o altre illustrazioni. Successivamente i giudici utilizzeranno il tempo rimasto per porre domande al candidato.
I criteri valutativi saranno quattro...
1) L’attività e la qualità del servizio svolta dal candidato rappresenteranno nella votazione il 50%.
2) L’abilità dialettica nel presentare la propria attività o progetto il 20%.
3) Qualità personali e di leadership il 15%.
4) L’utilizzo della borsa di studio il 15%.
ALDO DE PALMA / COORDINATORE DISTRETTUALE DEL SERVICE
