top of page

Service Distrettuali Dipartimento Scuola

Torna Elenco

Un Poster per la Pace

Da 30 anni i Lions del mondo organizzano il concorso nelle scuole per incoraggiare i giovani di 11, 12 e 13 anni ad esprimere la loro visione della pace.

UN POSTER PER LA PACE

CONCORSO ARTISTICO PER RAGAZZI

Ogni anno i Lions club di tutto il mondo sono orgogliosi di sponsorizzare il concorso “Un Poster per la Pace” presso le scuole locali e i gruppi giovanili. Questo concorso artistico per ragazzi incoraggia i giovani di tutto il mondo a esprimere la loro visione della pace. Per oltre 25 anni, milioni di ragazzi di quasi 100 paesi hanno preso parte al concorso.

I poster vengono giudicati in base a criteri di originalità, merito artistico ed espressività del tema.

I poster passano attraverso diversi livelli di selezione: locale, distrettuale, multidistrettuale ed internazionale. A livello internazionale, la giuria, costituita da esperti di arte, pace, giovani, educazione e media, sceglierà il vincitore del primo premio e i vincitori dei 23 premi di merito.

I vincitori a livello internazionale  verranno  notificati entro il 1° febbraio di ogni anno.

- Il vincitore del primo premio internazionale si aggiudicherà 5.000 dollari e il viaggio per partecipare a una speciale cerimonia di premiazione.

- Ognuno dei 23 vincitori del premio al merito riceverà un premio di 500 dollari in contanti e un certificato di partecipazione.

 

GIOVANI

I giovani di 11, 12 e 13 anni d’età sono invitati a dare espressione artistica alla loro visione della pace in occasione del Concorso Un Poster per la Pace Lions International. È con orgoglio che i Lions club di tutto il mondo sponsorizzano  il concorso nelle scuole locali e nei centri giovanili.

 

ARTE

I partecipanti, utilizzando diverse tecniche, fra cui il disegno a carboncino, a pastello, a matita e a tempera, esprimono ogni anno un differente tema riferito alla pace. I lavori sono molto vari e riflettono le esperienze di vita e la cultura dei giovani artisti.

 

GLOBALE

I giudici, esperti provenienti dal mondo dell’arte, dei media, dello sviluppo gio- vanile e delle comunità umanitarie, selezionano 24 finalisti internazionali, rappre- sentanti degli oltre 350.000 ragazzi che partecipano  al concorso ogni anno. I poster sono condivisi a livello globale attraverso internet, i social media, i diversi canali informativi e alcune mostre itineranti.

CLUB CHE PROMUOVONO IL SERVICE

bottom of page