




Clicca il segnaposto a lato per consultare online il Fascicolo Illustrativo 2018-2019
Calendario Eventi del Distretto Ib2
Calendario Eventi del Distretto Ib2
Torna indietro
Torna indietro
Torna indietro
Torna indietro
Torna indietro
Relazione Conclusiva prog. 204
TERAPIA CELLULARE
LIONS DISTRETTO 108 IB2
PROVINCE DI BERGAMO,
BRESCIA E MANTOVA
Seleggo ha lo scopo di aiutare le persone dislessiche nella lettura e nello studio fornendo gratuitamente all’attività didattica materiale e supporto informatico

SELEGGO
I LIONS ITALIANI PER LA DISLESSIA
RICHIESTA DI REGISTRAZIONE AL SITO DI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
-
L’iscrizione da parte dell’istituto scolastico viene fatta online entrando nel sito “www.seleggo. org” e compilando il modulo di registrazione. La segreteria di Seleggo invierà, quindi, una email con il promemoria dei dati di accesso.
-
Effettuata la registrazione, si dovrà aprire il “catalogo” ed appurare se, tra i libri presenti già disponibili per i DSA, figurano testi che sono in dotazione presso il proprio istituto. La verifica deve essere effettuata considerando tutti gli elementi (autori, titolo, editori e codice ISBN). In caso positivo i ragazzi che hanno in dotazione detti libri avranno la possibilità di accedere al servizio in breve tempo, previa iscrizione cumulativa da effettuarsi con i moduli debitamente compilati dalla dirigenza dell’istituto scolastico. Tutto ciò consentirà ai ragazzi di accedere al servizio in breve tempo.
-
L’istituto, attraverso la firma del Dirigente Scolastico, certificherà di aver visionato le dichiarazioni di diagnosi ottenute dai medici di competenza e l’avvenuto acquisto dei libri da parte degli studenti.
-
Ad ogni studente verrà poi inviata una mail contenente i dati di accesso al sito, per poter utilizzare unicamente i file corrispondenti ai libri richiesti.
-
È importante sapere che la rielaborazione di un libro di testo prevede un tempo minimo di 40 giorni; pertanto, salvo emergenze specifiche, i libri verranno elaborati secondo la priorità legata al numero di dislessici che usufruiranno del singolo libro.
-
L’istituto scolastico dovrà fornire una copia cartacea del libro per poter iniziare il processo di elaborazione.
-
Avere con largo anticipo l’elenco dei libri faciliterà il compito di Seleggo e ne migliorerà la fruibilità per gli utenti, poiché questi libri potrebbero essere fra quelli che si stanno già elaborando a fronte delle richieste di altri istituti.
I responsabili di Seleggo si rendono disponibili per illustrare a docenti e genitori le peculiarità, la gratuità e i benefici che i dislessici possono ottenere se il servizio viene utilizzato con costanza e continuità come certificato da Medea- Istituto di Ricerca Scientifica riconosciuto a livello europeo per la ricerca e la cura nello specifico ambito dell’età evolutiva - che ha quantificato che la capacità di apprendimento dei DSA, con il metodo Seleggo, migliora del 40-50%.
AMELIA CASNICI MARCIANO’ / COORDINATORE DISTRETTUALE DEL SERVICE

Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.
EVENTI LEGATI AL SERVICE