




Clicca il segnaposto a lato per consultare online il Fascicolo Illustrativo 2018-2019
Calendario Eventi del Distretto Ib2
Calendario Eventi del Distretto Ib2
Torna indietro
Torna indietro
Torna indietro
Torna indietro
Torna indietro
Relazione Conclusiva prog. 204
TERAPIA CELLULARE
LIONS DISTRETTO 108 IB2
PROVINCE DI BERGAMO,
BRESCIA E MANTOVA
Service Distrettuali del Dipartimento Giovani
Dip. Giovani
01/ PROGRAMMA SCAMBI GIOVANILI INTERNAZIONALI
“Creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del Mondo” è una delle finalità del Lions Clubs International ma è anche la vera Mission del “Programma Campi e Scambi Giovanili Lions”.
Un Service al quale ad oggi hanno aderito circa 90 Paesi di tutto il Mondo, mettendo a disposizione dei partecipanti Campi e famiglie per consentire loro di vivere quella che nei loro Report definiranno quasi tutti come “La più bella esperienza della mia vita!”
03/ ATTIVITA' SPORTIVE
Descrizione ...
Info del Service ...
04/ INTERCONNETTIAMOCI
Internet è ormai diventata una componente irrinunciabile della nostra vita ed offre indubbiamente enormi opportunità dicomunicazione e di progresso. Sono molti però i pericoli legati all’utilizzo sempre più intensivo e precoce della Rete: da una
parte, c’è il rischio che dal mondo esterno arrivino in casanostra truffe, violenza ed altre minacce; dall’altro, è facile perdere di vista, durante la navigazione, il mondo reale e
lasciarsi andare a comportamenti
2-PROGRAMMA SCAMBI GIOVANILI
il programma di questo service della nostra associazione, mira a “creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo”.
CHI PUO’ PARTECIPARE? Ragazzi/e di età compresa fra i 17 e i 21 anni (non solo Leo o figli di Lions) motivati e desiderosi di fare nuove esperienze.
IN CHE COSA CONSISTE? Ospitalità in famiglie scelte dai Lions e partecipazione al Campo
QUANTO DURA? Dalle 3 alle 5 settimane a seconda della destinazione (oltre 200 Paesi nel mondo, dalla Svezia, all’America, alla Nuova Caledonia…)
PERCHE’ PARTECIPARE? Per conoscere una realtà di vita diversa dalla propria e trasmettere la testimonianza della propria cultura.
ENTRO QUANDO DECIDERE? La domanda deve esser presentata entro il 15 dicembre 2018 al coordinatore del comitato per il distretto 108 IB2 (ovverosia la sottoscritta).
COME POTETE SOSTENERE QUESTO SERVICE?
- pubblicizzandolo presso amici e conoscenti
- segnalando nominativi di ragazzi pronti a partire, che siano figli o nipoti Vostri o di Vostri amici o conoscenti
- dando la disponibilità come famiglia ad ospitare i ragazzi stranieri nei mesi di luglio o di dicembre – gennaio.
Vi ringrazio per l’attenzione che vorrete riservare al Programma Campi e Scambi giovanili Lions, invitandoVi a visitare i siti www.scambigiovanili-lions.org e www.lionsclubs.org.
LAURA SCHIFFO
YEC DISTRETTO 108IB2
030/3758790-335421218
Scarica la comunicazione del Coordinatore del programma Scambi Giovanili

3-CAMPO DEI LAGHI
17 Campi in Italia, 3 Multi Distrettuali e 14 Distrettuali, 2 dedicati ai Disabili, rappresentano la punta di diamante di un enorme movimento che ha pochi paragoni all’estero.
Dal 1961 con gli Scambi Giovanili e dal 1974 con l’apertura del Programma Campi per la Gioventù, sono decine di migliaia i giovani che hanno potuto vivere questa meravigliosa esperienza .
Ogni anno il nostro Service manda all’estero circa 300 giovani dai 16 ai 22 anni e ne ospita quasi altrettanti, di cui una trentina Disabili, distribuiti prima nella famiglie ospitanti, per 2 o 3 settimane, e poi per una decina di giorni nei 17 Campi distribuiti su tutto il territorio Italiano.
I ragazzi vivono una esperienza eccezionale, hanno modo di conoscere usi e costumi delle famiglie ospitanti, vivono ed apprezzano il territorio italiano, hanno modo di confrontarsi con il diverso, conoscono culture spesso completamente lontane dalle loro e ricevono un forte e chiaro stimolo alla comprensione ed al rispetto fra i popoli del mondo come base per una sana e costruttiva convivenza fra i popoli.
Il nostro Service è sostenuto economicamente dalla Associazione Internazionale dei Lions Clubs e soprattutto dall’impegno personale, in termini di tempo e di energie, di centinaia di Lions e di Leo che organizzano l’ospitalità presso le famiglie ed i programmi dei Campi.
Il Campo dei Laghi dura 10 giorni ed è sostenuto dai Distretti IB2 IB3 e IB4 della Lombardia e per il settimo anno è organizzato dal Distretto IB2.
Il programma prevede la visita del nostro territorio, dei nostri parchi e dei nostri laghi, delle città di Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, e Milano, prevede momenti ludici ma anche spazi impegnati, la visita al Centro Lions di Addestramento Cani Guida per Non Vedenti di Limbiate, approfondimenti delle finalità, degli scopi e dei Service del nostro Distretto che incidono sui bisogni del territorio.
Vedere questi ragazzi che provengono da tutto il mondo uniti dallo stesse emozioni, in un unico sentire comune, rompere gli schemi e le barriere culturali e religiose ci riempie il cuore di gioia e di speranza e ci conferma che il Service degli Scambi e dei Campi Giovanili incide con un significativo contributo a stimolare la comprensione ed il rispetto fra i popoli del mondo come base per una sana e costruttiva convivenza fra le genti ed a far conoscere ed apprezzare la cultura e la bellezza del nostro territorio e dell’Italia nel mondo.
Quest’ anno i ragazzi provengono da: Austria, Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Germania, Finlandia, India, Inghilterra, Messico, Polonia, Russia, Spagna, Taiwan, Turchia, Ucraina, USA.

5-COMITATO ATTIVITA' SPORTIVE
I Lions per ......

6-SPECIAL OLIMPICS
I Lions per ......

Descrizione del service
◄
1 / 1
►