23/02/19 - MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Carissimi Soci, siete tutti invitati al
CONVEGNO CHE SI TERRA' IL 23 FEBBRAIO 2019 alle ore 15
presso il Centro Pastorale Paolo VI in via G. Calini 30, a Brescia

Negli ultimi anni si è evidenziata una nuova emergenza legata ai migranti/rifugiati: quella dei minori non accompagnati.
Questi sono soprattutto adolescenti, provengono da paesi esterni all’Unione Europea e si trovano in Italia da soli, senza l’assistenza dei genitori o di altri adulti responsabili per loro. La loro giovane età e gli ostacoli che potranno incontrare li mettono in una condizione di grande bisogno e vulnerabilità. Tra le necessità essenziali di questi ragazzi c’è la tutela legale, cioè la presenza di una persona che abbia la responsabilità di curare i loro interessi e il loro benessere, di garantire l’ascolto del loro punto di vista e di rappresentarli esternamente per gli atti che, in quanto minorenni, non possono compiere da soli. Nell’aprile 2017 è stata varata la legge n. 47 con l’obiettivo di rafforzare gli strumenti di tutela garantiti dall’ordinamento in favore dei minori stranieri non accompagnati.
Lo sviluppo della figura del tutore volontario di un minore non accompagnato è un aiuto concreto molto importante: significa, infatti, offrirgli una figura di riferimento e sostenerlo nel suo percorso in Italia.
Cosa possono fare i Lions? Possono sensibilizzare l’opinione pubblica sulle necessità dei minori stranieri, possono mettere a disposizione competenze di esperienza sociale, giuridica, economica e sanitaria a favore di un’accoglienza e di un accompagnamento in un nuovo percorso di vita.
.