Il 30 luglio di ogni anno celebriamo la “Giornata internazionale dell’amicizia”. È stata proclamata dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 2011 e “riconosce l’importanza dell’amicizia come sentimento nobile e prezioso nella vita degli esseri umani in tutto il mondo”. Questa frase - come noi Lions ben sappiamo - racchiude uno dei tanti valori del Lions International, perché l’amicizia nella nostra associazione è fondamentale. E lo è perché nei nostri club i soci, da sempre, dedicano parte del loro tempo per conoscersi e per rafforzare un legame che diventa fiducia, stima, armonia, coinvolgimento, partecipazione e rispetto reciproco. Un’amicizia, quindi, che è anche il vero collante della nostra attività di servizio a favore degli altri e che, a volte, sfocia in un “patto” di amicizia, in passato chiamato “gemellaggio”, grazie al quale due o più club, spesso di nazioni diverse, “operano insieme, con la volontà di meglio conoscerci e di affrontare assieme problemi e tematiche comuni”. Inoltre, quei due o più club, con il loro patto “prendono solenne impegno di coltivare legami di solida amicizia tra soci, di coordinare il loro We Serve per realizzare obiettivi comuni, di favorire la reciproca e onesta conoscenza con stabili relazioni di scambio”.
Che dire di più, se non che il Lions International, nei club e con i suoi “gemellaggi”, promuove anche la comprensione internazionale e gli scambi culturali e che l’amicizia e la solidarietà nel lionismo accrescono lo spirito di squadra che è alla base della nostra associazione. (S.M.)