DAL PATTO ALL'IMPATTO: COSTRUIRE VALORE ATTRAVERSO LA COLLABORAZIONE
Il protocollo d’intesa è definito come un accordo formale tra soggetti pubblici e privati sotto forma di un documento legale. Sebbene non sia vincolante come un contratto, ha maggior forza di un accordo verbale tradizionale. Il significato dei protocolli è quello di orientare o, meglio, di favorire le azioni dei club su obiettivi prefissati, fornendo loro uno strumento che permetta di migliorare i loro service verso le comunità e di adeguarli ai bisogni sempre più diversificati della società. L’iniziativa di sottoscrizione del protocollo è avviata dal Multidistretto, che di fatto la trasferisce al Distretto e quindi ai Lions club. I protocolli hanno una valenza politica in quanto orientano azioni strategiche su obiettivi e permettono, di conseguenza, ai distretti di utilizzarli per sviluppare singoli protocolli locali. Il protocollo offre la possibilità di far crescere la forza dei nostri service, di far lavorare meglio i soci nei Lions club, valorizzando le professionalità esistenti e di far conoscere alla società civile gli scopi della nostra organizzazione. Tutto ciò consente, potenzialmente, di crescere, tenendo sempre presente che service di qualità aumentano la soddisfazione dei soci. I protocolli possono essere anche la base di partenza per altri nuovi service che permettano di coinvolgere professionalità presenti nei Lions club, consentendo ai soci di mettersi al servizio della nostra organizzazione, aumentando la loro motivazione e realizzando progetti importanti. Tutto questo ci agevola nel far conoscere ad altre associazioni i nostri valori.
A livello nazionale, molteplici sono i protocolli sottoscritti o in fase di sottoscrizione ed essi interessano differenti tematiche:
- ACCOGLIENZA AI MIGRANTI: con il Ministero dell’Interno e l’ANCI
- PROTEZIONE CIVILE: con la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento di Protezione Civile e con la Confederazione Nazionale delle Misericordie,
- AMBIENTE: con ANCI
- SOLIDARIETÀ: con il Banco Alimentare, Banco Farmaceutico, San Vincenzo e la Confederazione delle Misericordie
- SANITÀ: con AVIS, FIDASS, AIDO e la Fondazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica
- DISABILITÀ: con Unione Italiana Ciechi, HSA, Special Olympics, Federazione Italiana Sport Invernali Paraolimpici e Ministro per le disabilità - Presidenza del Consiglio dei ministri
- SVILUPPO E LA FORMAZIONE IN AFRICA: con E4Impact Foundation
- SUPPORTO ALLE INIZIATIVE DEI LIONS CLUB: con UNO G.
- VALORIZZAZIONE DEL GENERE FEMMINILE: con gli Stati Generali delle Donne e con Consigliera Nazionale di Parità (in corso di sottoscrizione)
- GIOVANI E SICUREZZA STRADALE: con ACI
Nella guida scaricabile al bottone giallo a piè di pagina, per ogni protocollo vengono esposte le finalità e gli ambiti di applicazione.