
Martedì 18 novembre il LC Mantova Host organizza un incontro con Fausto Biloslavo, noto giornalista e scrittore che fin dagli '80 ha seguito in prima persona eventi bellici in diverse aree del mondo, realizzando servizi giornalistici per il TG1 e importanti testate quali Panorama, L'Avvenire e L'Europeo. La serata è aperta alle gentili signore oltre che ad amici ed ospiti dei soci. Tema della serata, attualissimo, è "Riflessioni su geopolitica e scenari di guerra". Ai soci del Club presenti verrà distribuita gratuitamente (fino ad esaurimento) una copia del suo ultimo libro. Appuntamento alle 20.15 al ristorante "Masseria" di Mantova, piazza Broletto 8. Costo per gli ospiti 35 euro.
FAUSTO BILOSLAVO
Nato nel 1961, consegue a Trieste la laurea in scienze politiche. Agli inizi degli anni ‘80 sceglie la strada del giornalismo. Nel 1982 segue la guerra del Libano come fotografo freelance. Un anno dopo, insieme a due colleghi fonda l'Albatross Press Agency, agenzia di stampa che collabora con Panorama e il TG1, Avvenire, L'Europeo, Gazzetta Ticinese ed il Sunday Times, realizzando servizi in aree del mondo interessate da eventi bellici, di guerriglia o rivoluzionari.
Nel 1987, nel contesto dell'intervento militare sovietico, viene arrestato in Afghanistan dalle truppe governative filo-sovietiche, alla fine di un lungo reportage con i mujaheddin. Rimane in carcere per sette mesi, riuscendo a rientrare in Italia solo grazie all'intervento diretto del presidente della Repubblica Francesco Cossiga. All'inizio degli anni novanta è inviato in Jugoslavia, dove segue gli eventi in corso. Sempre negli anni novanta Biloslavo si è occupato più volte anche dei massacri delle foibe pubblicando diversi articoli su il Giornale Nuovo, su Il Borghese ed Epoca. Nel 1997 si reca nella Cecenia sconvolta dalla prima guerra, dove contribuisce alla liberazione del fotografo Mauro Galligani, rapito da una banda locale. Nel 2001 è uno dei primi giornalisti ad entrare a Kabul al seguito delle truppe statunitensi e nel 2003 segue le truppe anglo-americane nell'invasione dell'Iraq fino alla caduta del regime di Saddam Hussein. Nel 2011 è l'ultimo giornalista italiano ad intervistare il colonnello Gheddafi prima della sua uccisione.
Fausto Biloslavo lavora per il Giornale e collabora con varie testate come Panorama, TG5, Studio Aperto, TGcom24, Sky TG24. Dal 2013 Biloslavo ha partecipato alla fondazione del sito di crowdfunding "Gli Occhi della Guerra". Nel 2022, è il corrispondente di TGcom24 a Kiev nel contesto dell'invasione russa dell'Ucraina.